Analisi & Business Intelligence
now browsing by category
Business Intelligence: quali sono le aree in cui le analitiche possono fare la differenza
C’è una BI per ogni area di business. La sua individuazione è un vero e proprio viaggio, che ridefinisce l’impresa sotto il profilo organizzativo. Pensate a una qualsiasi delle divisioni della vostra azienda, alle sue peculiarità, alle sue potenzialità, ai suoi margini di miglioramento: l’intelligenza tecnologica può portare valore aggiunto…Leggi tutto
Business Intelligence: perchè conviene partire da un ERP
Le tecnologie di Business Intelligence sono un alleato importante dei risultati del business. La chiave dello sviluppo è iniziare dalle analytics dell’ERP aziendale. Raccogliere dati e analizzare informazioni strategiche utilizzando le tecnologie di Business Intelligence (BI) significa avvalersi di un insieme di strumenti sempre più indispensabili per dare velocità ai…Leggi tutto
Analisi dei risultati: performance in tempo reale
Decidere tempestivamente serve a restare competitivi. Il contributo del fast closing per sviluppare il “sistema nervoso” dell’azienda. Ricevere un report il 20 del mese è come guidare una macchina guardando lo specchietto retrovisore: abbiamo pochi margini di correzione. Per governare consapevolmente la performance aziendale, invece, è necessario poter agire con…Leggi tutto
Ottimizzare le performance con la Business Intelligence
I sistemi e le applicazioni di BI, che permettono di generare informazioni e conoscenza a partire dai dati presenti nei sistemi informativi costituiscono oggi una priorità per i CIO, chiamati a investire in tecnologie ICT capaci di contribuire all’attuazione di un’efficace strategia competitiva e di determinare un cambiamento nei processi…Leggi tutto
Construction Program Scheduling
Nel mondo delle costruzioni e, più in generale, in quello della gestione dei progetti, capita spesso d’imbattersi in una pluralità di commesse simili, caratterizzate dalla presenza di forti analogie. Questi progetti costituiscono un programma, a capo del quale è usualmente posto un Program Manager. Di solito, ogni commessa ha il suo responsabile, sebbene…Leggi tutto
Come evitare di perdere clienti
Lo sappiamo, ciò che differenzia un’azienda (anche una PMI) dall’altra è l’esperienza che i clienti hanno quando interagiscono con essa: quando la loro esperienza è positiva, entreranno di nuovo in contatto e non si rivolgeranno alla concorrenza. Hai mai sentito parlare di ecosistema della customer experience? Se hai un’azienda e quindi…Leggi tutto
Strategia aziendale: analizzare il contesto competitivo
Un modello semplice per distinguersi dai competitor e posizionarsi bene sul proprio mercato Garantirsi un livello di performance aziendale sostenibile nel lungo periodo! Per raggiungere questo obiettivo a volte è necessario rivedere tempestivamente il modello di business aziendale sulla base del contesto in cui si opera, dei concorrenti e delle possibili…Leggi tutto
La valutazione delle performance in azienda
Le pmi, oggi, si devono dotare di quel bagaglio di strumenti utili ad un “governo consapevole” della propria azienda, nei periodi in cui è più difficile fare previsioni diventa ancora più utile poter contare su una bussola che possa orientare. Saper valutare e misurare il modo in cui un’organizzazione sta perseguendo risultati,…Leggi tutto
Aumentare le vendite: Up-Selling e Cross-Selling
Effettuare vendite online è abbastanza difficile, a meno che tu non ti chiami Amazon o abbia prezzi talmente convenienti da convincere anche l’utente più diffidente. Per avere successo occorre attendere, maturare credibilità e impegnarsi costantemente. Detto ciò, se un cliente si affida al tuo negozio online tu hai tutte le ragioni…Leggi tutto